Impara l'editing video professionale per le piattaforme digitali
Un percorso pratico che ti prepara a creare contenuti video coinvolgenti per YouTube, Instagram, TikTok e altre piattaforme. Partiamo dalle basi e arriviamo a tecniche avanzate che usano i professionisti ogni giorno.
Richiedi informazioni
Come funziona il nostro programma formativo
Abbiamo costruito questo percorso parlando con chi lavora nel settore. Non troverai teoria astratta, ma progetti reali che ti aiutano a capire cosa serve davvero quando devi montare un video.
Le lezioni sono pensate per chi studia o lavora. Puoi seguire i moduli quando hai tempo, e rivedere tutto quanto vuoi. Niente fretta, ma tanta sostanza.
Cosa imparerai nei sei mesi di corso
Il programma inizia a settembre 2025 e ti porta attraverso un percorso graduale. Ogni modulo si costruisce su quello precedente, dandoti il tempo di assimilare le competenze prima di passare al livello successivo.
Fondamenti dell'editing
Iniziamo dalle cose essenziali. Come organizzare i file, gestire il workflow, capire la timeline. Sembra semplice, ma sono dettagli che fanno la differenza quando lavori su progetti grandi.
- Interfaccia e organizzazione del progetto
- Tagli base e transizioni efficaci
- Sincronizzazione audio-video
- Esportazione per diverse piattaforme
Narrativa visiva
Qui parliamo di come raccontare storie con le immagini. Impari a scegliere le inquadrature giuste, creare ritmo, tenere l'attenzione dello spettatore. È la parte più creativa del lavoro.
- Struttura narrativa nei video brevi
- Ritmo e pacing del montaggio
- Continuità visiva e raccordi
- Tecniche per mantenere l'engagement
Color grading e audio
Colore e suono cambiano completamente la percezione di un video. Ti mostriamo come correggere i colori in modo professionale e mixare l'audio per diversi formati di distribuzione.
- Correzione colore primaria e secondaria
- LUT e stili visivi
- Pulizia e bilanciamento audio
- Mixing per social media
Effetti e motion graphics
Aggiungiamo movimento e dinamismo ai tuoi video. Lower thirds, transizioni personalizzate, animazioni di testo. Tutto quello che serve per dare un tocco professionale ai contenuti.
- Animazioni di testo e grafica
- Compositing e maschere
- Effetti visivi base
- Template personalizzabili
Ottimizzazione per piattaforme
YouTube vuole una cosa, TikTok un'altra, Instagram ancora diverso. Capisci come adattare i tuoi video per ogni piattaforma senza rifare tutto da capo ogni volta.
- Formati e aspect ratio specifici
- Compressione e qualità video
- Sottotitoli e accessibilità
- Workflow multi-piattaforma
Portfolio e progetti finali
L'ultimo mese è dedicato al tuo portfolio. Crei 3-4 progetti completi che mostrano quello che sai fare. Roba che poi puoi usare davvero per cercare collaborazioni o clienti.
- Sviluppo progetti personali
- Presentazione del portfolio
- Case study e documentazione
- Preparazione per collaborazioni
Chi ti accompagna nel percorso
I nostri formatori lavorano attivamente nel settore. Non sono solo insegnanti – sono professionisti che ogni giorno affrontano le stesse sfide che affronterai tu.
Elettra Bonetti
Editor senior e formatriceLavora con creator e agenzie da otto anni. Ha montato migliaia di video per canali che vanno dai 50mila ai 2 milioni di iscritti. Conosce bene cosa funziona su ogni piattaforma perché lo testa ogni giorno.
Ludovica Tamburrini
Specialista motion graphicsSi occupa della parte visiva più creativa: animazioni, effetti, tutto quello che dà personalità ai video. Ha lavorato con brand italiani e internazionali, sempre mantenendo un piede nel mondo dell'insegnamento.